per comunicazioni: [email protected]
La vitalità di questa sezione dipende in larga misura dalla disponibilità di quanti, soci ed altri cultori di Estetica, vorranno segnalarci notizie interessanti e pertinenti.
per consultare le notizie degli anni precedenti, accedi all'archivio
1 - 20 di 503
mer 15 gennaio 2025
Milano - Itinera in classe A
La rivista “Itinera, Rivista di filosofia e teoria delle arti” diretta dalla Prof. Maddalena Mazzocut-Mis, è stata riconosciuta come di Classe A anche per il settore MI Fil 04/A Estetica.
sab 11 gennaio 2025
Roma - Istituto italiano di Studi Germanici
È possibile iscriversi alla Newsletter dell’Istituto Italiano di Studi Germanici per essere aggiornato sull’uscita dei nuovi numeri della rivista “Studi Germanici” e sulle altre iniziative dell’Istituto: https://tinyurl.com/4a9zkanm
gio 9 gennaio 2025
Bologna - La Passione secondo Maria
È stata pubblicato il libro di Massimo Cacciari dal titolo La Passione secondo Maria, il Mulino, Bologna, 2024, pp. 486. 136.
gio 9 gennaio 2025
Macerata - L'esperienza dell'altro. Vedere, narrare, immaginare
È stata pubblicato il libro di Dario Cecchi dal titolo L’esperienza dell’altro. Vedere, narrare, immaginare, Quodlibet, Macerata, 2025, pp. 128.
gio 9 gennaio 2025
Milano - Filosofia della letteratura
È stata pubblicata la seconda traduzione italiana del libro di Peter Lamarque dal titolo Filosofia della letteratura, a cura di Lorenzo Graziani, Mimesis, Milano, 2024, pp. 486. 256.
gio 9 gennaio 2025
Roma - Il miracolo della forma. Per un’estetica psicoanalitica
È stata pubblicato il libro di Massimo Recalcati dal titolo Il miracolo della forma. Per un’estetica psicoanalitica, Castelvecchi, Roma, 2024, pp. 256.
gio 9 gennaio 2025
Milano - I problemi istitutivi dell’estetica moderna
È stata pubblicata la traduzione italiana de I problemi istitutivi dell’estetica moderna, a cura di Giovanni Matteucci, Meltemi, Milano, 2024, pp. 218.
gio 9 gennaio 2025
Roma - Indagine filosofica sull’origine delle nostre idee di sublime e di bello
È stata pubblicata la traduzione italiana del libro di Edmund Burke Indagine filosofica sull’origine delle nostre idee di sublime e di bello, a cura di Chiara Sereni, Edizioni Theoria, Roma, 2024, pp. 256.
gio 19 dicembre 2024
Milano - L'uomo sul ponte. Diario di Hiroshima e Nagasaki
È stato pubblicato il libro di Günther Anders, L'uomo sul ponte. Diario di Hiroshima e Nagasaki, Mimesis, Milano, 2024, pp. 290. Introduzione di Micaela Latini, secondo volume della collana "Andersiana" (Mimesis edizioni).
gio 19 dicembre 2024
Milano - Mythos, o del rapporto tra romanzo e verità
È stata pubblicato il libro di Caterina Diotto dal titolo Mythos, o del rapporto tra romanzo e verità. Per una teoria femminista del romanzo in dialogo con György Lukács e Walter Benjamin, Mimesis, Milano, 2024, pp. 296.
ven 6 dicembre 2024
Napoli - gruppo di ricerca "Estetica e musica"
È in via di costituzione un gruppo di ricerca sul tema “Estetica e musica”, una iniziativa che si propone di riflettere sui rapporti tra i due ambiti in modo ampio senza limitazioni temporali e/o categoriali. Le/gli interessate/i possono scrivere a Tiziana Pangrazi ([email protected]).
lun 2 dicembre 2024
Napoli - Tatto: istruzioni per l’uso – natura, arte, tecnologia
L’11 e il 12 dicembre 2024 si terrà, presso l’Università di Napoli L’Orientale, la conferenza “Tatto: istruzioni per l’uso – natura, arte, tecnologia”, organizzata dal Centro di Estetica Contemporanea (ESC). Per info:
https://www.unior.it/it/eventi/conferenza-esc-2024-tatto-istruzioni-luso-natura-arte-tecnologia
sab 30 novembre 2024
Ferrara - Immagini della violenza: il cinema di Michael Haneke tra pensiero, parola e visione
Il giorno 4 dicembre 2024 presso Spazio Antonioni (Corso Porta Mare n.5, Ferrara) si terrà il Convegno Immagini della violenza: il cinema di Michael Haneke tra pensiero, parola e visione curato da Micaela Latini e Alberto Boschi. Partecipazione di: Alessandro Alfieri, Daniela Angelucci, Alberto Boschi, Agostino Cera, Matteo Galli, Diletta Pavesi, Lorenzo Rossi, Claudio Rozzoni. L’evento è organizzato con il contributo del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara e della Società Italiana d’Estetica, e vede anche il patrocinio del Laboratorio Interateneo di Estetica (LIE). Per informazioni e partecipazione scrivere a: [email protected]. Di seguito il link relativo al convegno: https://www.unife.it/it/eventi/2024/dicembre/immagini-della-violenza
ven 29 novembre 2024
Pisa - Premio Amoroso 2024
La commissione giudicatrice ha assegnato il Premio Amoroso 2024 alla tesi di Emily Martone dal titolo Il «nodo dialettico» tra amore e politica. Ripensare la kenosis a partire da Kierkegaard. Il testo verrà pubblicato nella collana “philosophica blu” di ETS, fondata da Leonardo Amoroso. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 5 dicembre alle 14, presso la Sede Edizioni ETS. Per più informazioni si rimanda al sito: https://www.edizioniets.com/premioamoroso/
mar 26 novembre 2024
Bologna - Andare per parchi artistici
È stata pubblicato il libro di Paolo D’Angelo dal titolo Andare per parchi artistici , nella serie Ritrovare l’Italia, il Mulino, Bologna, 2024, pp. 160.
mar 26 novembre 2024
Roma - Incontro CRUI
Il presidente ha partecipato all’incontro organizzato dalla CRUI il 25 novembre sul tema: Fermiamo i tagli all’Università: le Società Scientifiche riunite a Roma per difendere la ricerca. I materiali dell’incontro saranno disponibili al sito https://www.scienzainrete.it/
lun 25 novembre 2024
Torino - Critica della ragion pratica e Fondazione della metafisica dei costumi
È stata pubblicata la nuova edizione della Critica della ragion pratica. Preceduta da Fondazione della metafisica dei costumi a cura di Serena Feloj, Piccola Biblioteca Einaudi, Torino, 2024, pp. 258.
lun 25 novembre 2024
Roma - bando iniziative locali
È stato pubblicato il bando per il Sostegno a iniziative locali volte alla promozione della ricerca estetica in Italia, secondo quanto stabilito dal Consiglio Direttivo. Chi fosse interessato/a dovrà inviare la documentazione richiesta seguendo le istruzioni presenti nel documento, consultabile qui: https://www.siestetica.it/
sab 23 novembre 2024
Genova - mailing list "Aesth-L"
In collaborazione con l'International Association for Aesthetics, il gruppo organizzativo “Aesth-L” ha creato una nuova mailing list interdisciplinare e internazionale in cui gli studiosi e gli artisti che si occupano di estetica e di arti, provenienti da tutte le discipline e da tutti gli approcci, possono condividere le loro novità e iniziative in campo estetico. La nuova mailing list si chiama “Aesth-L” e invitiamo tutti gli studenti e gli studiosi interessati a iscriversi gratuitamente qui https://liste.unige.it/wws/info/aesth-l
mer 20 novembre 2024
Chieti-Bologna - Gli spazi e i tempi della narrazione: prospettive a confronto
Il 26-7/11 a Chieti e il 4/12/2024 a Bologna si terrà il Convegno Internazionale di Studi “Gli spazi e i tempi della narrazione: prospettive a confronto”. L’iniziativa è organizzata con il contributo della “SIE – Società Italiana d’Estetica” e con il patrocinio del Gruppo di Ricerca Internazionale “L&gend – Literature &Gender Identity” e del Centro di Ricerca Internazionale per gli Studi di Estetica “Almæsthetics”. Per il programma dettagliato si rimanda al seguente link: https://centri.unibo.it/almaesthetics/it/agenda/gli-spazi-e-i-tempi-della-narrazione-prospettive-a-confronto